Non è facile conquistarsi l'approvazione quasi incondizionata di una donna cinica e disincantata come me: se è vero che troppe volte sono incappata in immani fregature cosmetiche, è però fuor di dubbio che l'esperienza mi ha anche insegnato a diffidare del primo impatto e, cosa ancor più importante, delle promesse e dei proclami di molte case cosmetiche.
C'è poi da dire che ultimamente è scoppiata una vera e propria bio-mania (che tra l'altro mi vede attivamente coinvolta) ed è tutto un fiorire, fioccare, scoppiettare di cosmetici promossi da brand noti e meno noti, che si definiscono - quantomeno nella denominazione - biologici, ecologici, cruelty free.
Percorrere le accidentate vie di questa selva oscura senza la guida di un Virgilio della Cosmesi che ci sappia dare indicazioni, aiutandoci a discernere il falso dal vero, l'onesto dal disonesto, si rivela nella maggior parte dei casi impresa ardua e, molto spesso, si può incorrere in abbagli micidiali.
Gli errori possono indurre a ritenere ecobio un prodotto che non lo è pur spacciandosi per tale, o al contrario, un prodotto cattivo solo perchè nel suo INCI sono segnalati bollini rossi. La verità è che la cosmetica è una scienza in continuo divenire e sopratutto - come ripeto sempre - non tutti i prodotti sono adatti alle esigenze di ciascuna di noi. Persino quelli bio possono rivelarsi degli sbagli madornali, a contatto con la nostra pelle.
C'è poi da dire che ultimamente è scoppiata una vera e propria bio-mania (che tra l'altro mi vede attivamente coinvolta) ed è tutto un fiorire, fioccare, scoppiettare di cosmetici promossi da brand noti e meno noti, che si definiscono - quantomeno nella denominazione - biologici, ecologici, cruelty free.
Percorrere le accidentate vie di questa selva oscura senza la guida di un Virgilio della Cosmesi che ci sappia dare indicazioni, aiutandoci a discernere il falso dal vero, l'onesto dal disonesto, si rivela nella maggior parte dei casi impresa ardua e, molto spesso, si può incorrere in abbagli micidiali.
Gli errori possono indurre a ritenere ecobio un prodotto che non lo è pur spacciandosi per tale, o al contrario, un prodotto cattivo solo perchè nel suo INCI sono segnalati bollini rossi. La verità è che la cosmetica è una scienza in continuo divenire e sopratutto - come ripeto sempre - non tutti i prodotti sono adatti alle esigenze di ciascuna di noi. Persino quelli bio possono rivelarsi degli sbagli madornali, a contatto con la nostra pelle.
Un esempio chiaro della confusione generata dai nomi o dagli INCI è la linea Verde Oasi, oggetto della review odierna.
Nome e concept.
Prodotta dalla Arco Cosmetici (azienda bergamasca di grande esperienza e che si fregia del titolo di "Allergie Zero"), è una gamma di prodotti tutta basata su un concept green: ma ciò non esclude l'utilizzo di alcuni componenti chimici classificati rossi. Tutti i prodotti sono comunque privi di petrolati e paraffine, che ormai abbiamo tutte imparato a conoscere come dei veri e propri traditori della nostra salute, perchè ci illudono di lasciarci la pelle morbida e vellutata e intanto svolgono un'azione occlusiva dei pori, per non dire di peggio.
Slogan.
L'immagine pubblicitaria associata a Verde Oasi è quella di una bella signorina in posizione fetale avvolta - quasi protetta - da una verdissima foglia, a testimoniare l'utilizzo esclusivo di materie prime purificate e controllate. Semplice, ma efficace.
I componenti principali.
L'asso nella manica dell'azienda è l'uso di cellule staminali vegetali che stimolano i tessuti a rinnovarsi, prelevate dalla Mela Uttwiler Spatlauber (svizzera) nota per le sue proprietà di lunga conservazione e contenente principi attivi capaci di rallentare l’invecchiamento della pelle, e dall'Echinacea, pianta resistente ai climi rigidi spesso utilizzata per rafforzare le difese immunitarie (Alessandra me la consiglia sempre per combattere il mio perenne raffreddore, ma Lui mi ama troppo e non mi vuole abbandonare mai).
L'asso nella manica dell'azienda è l'uso di cellule staminali vegetali che stimolano i tessuti a rinnovarsi, prelevate dalla Mela Uttwiler Spatlauber (svizzera) nota per le sue proprietà di lunga conservazione e contenente principi attivi capaci di rallentare l’invecchiamento della pelle, e dall'Echinacea, pianta resistente ai climi rigidi spesso utilizzata per rafforzare le difese immunitarie (Alessandra me la consiglia sempre per combattere il mio perenne raffreddore, ma Lui mi ama troppo e non mi vuole abbandonare mai).
Il test.
Della gamma di prodotti, molto completa e molto lunga, ho potuto testarne alcuni:
Della gamma di prodotti, molto completa e molto lunga, ho potuto testarne alcuni:
1. Crema Idro Purificante con salvia e vitamina H speciale pelli miste e grasse: studiata per normalizzare gli eccessi della produzione sebacea. Favorisce la cicatrizzazione delle piccole eruzioni cutanee (alias brufolozzi spremuti) e svolge azione lenitiva e anti-arrossante.
INCI:
E' una emulsione profumatissima (la salvia sprigiona tutto il suo aroma), fresca e soffice, di facile assorbimento, formulata senza petrolati e ricca di estratti (calendula, malva, salvia e sambuco), con un filtro solare che protegge il viso durante il giorno. Purtroppo disponevo di una quantità minima di prodotto (la bustina da 5 ml), che ho comunque riposto in una jar (odio le bustine aperte per due/tre giorni) che ne assicurasse la corretta conservazione.
Non mi chiedete perchè ma oggi il mio cellulare fa foto appannate
2. Crema super idratante giorno con elastina e collagene marini: un elisir studiato per le pelli ultra secche e disidratate, senza petrolati, che unisce ingredienti preziosi come l'acido ialuronico, il collagene marino nativo e l'elastina, l'olio di avocado e il burro di karitè. Anche in questo caso è presente il filtro solare che, combinato ai principi attivi della crema, garantisce protezione e idratazione per tutta la giornata.
INCI:
INCI:
3. Gel attivo anticellulite con peperoncino rosso e caffeina: l'efficacia del prodotto è garantita da principi attivi noti per le loro proprietà drenanti e lipidiche (la caffeina e il peperoncino), in unione con ionio organico, tocoferolo nicotinato, acqua di hamamelis e gli olii essenziali di cannella e chiodi di garofano, che stimolano i tessuti profondi. L'emulsione è leggera e di facile assorbimento, il profumo gradevolissimo.
INCI:
4. Crema attiva rassodante corpo-seno: soffice e nutriente, idrata intensamente ristabilendo il tono e l'elasticità dei tessuti. Grazie alla presenza delle cellule staminali vegetali estratte dalla Malus Domestica - la mela :-) - in grado di riparare il DNA danneggiato e proteggere i tessuti dallo stress ossidativo, fin dalle prime applicazioni la pelle si rivela decisamente più elastica.
INCI:
5. Nutri-intense: crema super nutriente con olio di macadamia bio e una texture corposa, è particolarmente indicata per la pelle del corpo secca o alipidica. Nella sua formulazione, oltre all'olio di macadamia, l'olio di albicocca e quello di avocado, è contenuto un principio attivo di Acidi Grassi Essenziali e un derivato del silicio con vitamina C contro i radicali liberi. Senza parabeni nè petrolati.
INCI:
Non posso che confermare l'elevatissima tollerabilità cutanea di questi prodotti: chi mi legge da un po' sa bene quanto la mia pelle sia sensibile a certi componenti (in alcuni casi mi è capitato - anche con marche assolutamente bio - di dovermi risciacquare immediatamente a causa dei bruciori che mi procuravano). In generale, ho apprezzato numerosi elementi di questa linea: le profumazioni - tutte ottime e delicate - , le consistenze, la praticità d'uso, gli effetti.
Dispiace solo per quei bollini rossi, che si potrebbero evitare con sostituzioni, rendendo veramente Verde questa Oasi.
Un'ultima annotazione: il sito della Arco Cosmetici sembra essere in manutenzione, perciò non ho potuto inserire nella review tutte le schede tecniche dei prodotti (con PAO, confezione e prezzo).
Riferimenti.
Sito della Arco Cosmetici
I prodotti della linea Verde Oasi sono anche in vendita su Beauty-Shopping (qui).
I prodotti citati mi sono stati inviati a scopo valutativo dall'azienda. Nessuna condizione è stata posta per l'invio dei prodotti e nessun compenso è stato percepito dalla sottoscritta per la recensione, che rispecchia il mio reale giudizio.
Parole sacrosante! Per il consumatore medio non facile scegliere e acquistare un prodotto di qualità! A meno che sei esperto di inci sennò ti devi affidare al tuo buon senso e a quello che c'è scritto sulla confezione... Brava come sempre belle recensioni e gli INCI!!!!!
RispondiEliminaBisou
Viky --- MySecretFashionPoison
Grazie Dear!
RispondiEliminaottima recensione, sembrano anche buoni ma guai a leggere l'inci, è terribile qui
RispondiEliminaChe inci terribile :S Cmq ottima recensione :)
RispondiElimina